Dataset
-
Segnalazioni allagamenti 2020 - 2022
Segnalazioni di allagamenti derivanti da forti piogge in area urbana arrivate a Vigili del fuoco per il periodo 2020-2022 e all'URP a seguito segnalazioni dei cittadini dopo gli... -
Segnalazioni allagamenti 2015 - 2019
Segnalazioni di allagamenti derivanti da forti piogge in area urbana arrivate a Vigili del fuoco, Protezione civile e al portale segnalazioni istituzionale (Fedro) per il... -
Aree pedonali
Questo dataset rappresenta la perimetrazione delle aree pedonali esistenti, cioe zone riservate al transito di pedoni, biciclette e veicoli al servizio di persone diversamente... -
Zone a traffico limitato (ZTL esistente)
PUMS: Aprile 2020 Le zone a traffico limitato, ZTL, sono aree ad accesso limitato per particolari categorie di veicoli, permanentemente oppure in determinate fasce orarie Lo... -
Simulazione microclima outdoor Piazza Cortevecchia - Temperatura aria
Mappe microclimatiche di piazza Cortevecchia che mostrano i risultati delle simulazioni relative alla variabile PAT (temperatura dell’aria a 1,5 metri dal suolo, espressa in °C,... -
Indice ecologico integrato IEV zone PUG
Integrated Ecological Value IEV aggregato per zone PUG. Questo indice costituisce un indicatore ottenuto dall’integrazione di 7 diversi servizi ecosistemici: regolazione... -
Indice di concentrazione clorofilla in acqua
La clorofilla-a è un pigmento verde presente nella vegetazione ed è uno degli indicatori di impatto, perchè segnala la presenza di fito-plancton e di materia organica. Questo... -
Indice della vegetazione verde GNDVI
Green Normalized Difference Vegetation Index. Questo indice stima la presenza di vegetazione sana, e, rispetto al classico NDVI, è più sensibile alla concentrazione di... -
Potenziale solare parcheggi
Questo dataset contiene le geometrie dei parcheggi pubblici e scambiatori cui è stato attribuito il valore di stima del potenziale irraggiamento annuo in kWh-m2-anno. - Questo... -
Indice di vulnerabilita isole di calore
Il dataset rappresenta un Decision Ready Information (DRI) nell'ambito del progetto USAGE che ha tra gli obiettivi quello di creare dati a supporto delle decisioni... -
Distribuzione Roadkill
Il dataset rappresenta un Decision Ready Information (DRI) nell'ambito del progetto USAGE che ha tra gli obiettivi quello di creare dati a supporto delle decisioni... -
Distribuzione specie censite con iNaturalist
Il dataset rappresenta un Decision Ready Information (DRI) nell'ambito del progetto USAGE che ha tra gli obiettivi quello di creare dati a supporto delle decisioni... -
Distribuzione impollinatori
Il dataset rappresenta un Decision Ready Information (DRI) nell'ambito del progetto USAGE che ha tra gli obiettivi quello di creare dati a supporto delle decisioni... -
Radiazione solare totale su Ferrara
Il dataset rappresenta un Decision Ready Information (DRI) nell'ambito del progetto USAGE che ha tra gli obiettivi quello di creare dati a supporto delle decisioni... -
Potenziale solare tetti degli edifici
Il dataset rappresenta un Decision Ready Information (DRI) nell'ambito del progetto USAGE che ha tra gli obiettivi quello di creare dati a supporto delle decisioni... -
Aree allagate fonte citizen science
Questo dataset contiene le aree allagate corredate della stima di metri quadrati e metri cubi di acqua caduti (derivati da DTM) determinati sulla base dei rilievi effettuati... -
Rilevamento temperature dell'aria
Il dataset contiene le misurazioni della temperatura dell'aria effettuata dai volontari aderenti alle iniziative di citizen science... -
Distribuzione popolazione 2023 GDPR
Questo dataset geografico rappresenta la distribuzione della popolazione residente, registrata presso l'Anagrafe Comunale di Ferrara al 31/12. La distribuzione è fatta su... -
Grado di sofferenza idraulica dei diversi comparti
Questo layer rappresenta la suddivisione planimetrica delle aree PMI ubicate in località Cassana soggette a sofferenza idraulica. Contiene indicazioni riguardanti le aree... -
Classificazione dei materiali di superficie
Si tratta della mappatura dei materiali di superficie dell'area su cui sono stati effettuati i voli aerei per il progetto Usage. Partendo dalle immagini aeree iperspettrali (364... -
Indice di ruscellamento superficiale ROC
ROC, Runoff Coefficient. Indice di ruscellamento superficiale su griglia quadrata con riquadri di superficie di 20000 mq. Questo indice è la tendenza al ruscellamento... -
Ortofoto 2022 area urbana
Fotografia aerea (georiferita e ortorettificata) acquisita il 5 agosto 2022 a cavallo del mezzogiorno solare sull’intera area urbana di Ferrara, nell’ambito del Programma... -
Immagine termica notturna (30/01/2023)
Fotografia aerea termica (georiferita e ortorettificata) acquisita tra le 23:00 del 30 gennaio 2023 e le 01:00 del 31 gennaio 2023 sull’intera area urbana di Ferrara,... -
Copertura alberi Usage (tree canopy)
La copertura arborea è un layer geografico che mostra l'estensione dello strato più esterno delle foglie di un singolo albero o di un gruppo di alberi (la cosiddetta “canopia”).... -
Simulazione microclima outdoor Piazza Cortevecchia - Indice Comfort Termico
Mappe microclimatiche di piazza Cortevecchia che mostrano i risultati della simulazione relati alla variabile UTCI - Indice di Comfort Termico (un indice bioclimatico che... -
Numeri civici e copertura arborea entro 200 metri
In questo dataset gli indirizzi residenziali (almeno 1 residente al 31/12/2024) contengono informazioni sulla cosiddetta Regola 3-3-300 (https://nbsi.eu/the-3-30-300-rule/). Per... -
Land Surface Temperature Hot spots
Land Surface Temperature (LST) Hot Spots identificati su Ferrara per i mesi estivi estesi (da aprile a settembre con generazione di un file per ogni mese considerato) derivato... -
Immagine termica diurna (16/07/2023) temperatura delle superfici
Fotografia aerea termica diurna (georiferita e ortorettificata) acquisita tra le 14:35 e le 16:00 del 16 Luglio 2023 sull’intera area urbana di Ferrara, nell’ambito del progetto... -
Immagine termica notturna (17/07/2023) temperatura delle superfici
Fotografia aerea termica notturna (georiferita e ortorettificata) acquisita tra le 03:40 e le 05:08 del 17 Luglio 2023 sull’intera area urbana di Ferrara, nell’ambito del... -
Immagine termica notturna (17/07/2023)
Fotografia aerea termica notturna (georiferita e ortorettificata) acquisita tra le 03:40 e le 05:08 del 17 Luglio 2023 sull’intera area urbana di Ferrara, nell’ambito del... -
Stima pannelli fotovoltaici
Mappatura delle installazioni di pannelli fotovoltaici effettuata tramite attività di stima dei materiali da ortoimmagini nel perimetro di interesse del progetto USAGE. -... -
Quadro conoscitivo PUG - Parcheggi pubblici (non a diretto servizio dell'inse...
Mappatura delle Attrezzature e spazi collettivi destinati a parcheggi pubblici diversi da quelli al diretto servizio dell insediamento, cosi come definito nell atto di... -
Zona tampone del sito Unesco
Individua le zone limitrofe alle aree del "Sito UNESCO", ovvero alle aree riconosciute "Patrimonio dell Umanita " dall UNESCO - Mappatura effettuta a seguito del riconoscimento... -
Area di volo USAGE
Area di voli AVT italia. Definisce l'area di interesse (AOI) del progetto USAGE corrispondente all'area urbana del comune di Ferrara per un'area di circa 90 kmq - Il dato è... -
Poligoni strade e canali
Il dataset è stato prodotto suddividendo il territorio comunale in aree omogenee a partire dalla base catastale per la redazione dei piani PSC-RUE. Le aree omogenee sono state... -
Hub urbani e di prossimita
Il Comune di Ferrara ha avviato un percorso per la costituzione di due Hub del commercio e dei servizi, localizzati nel Centro Storico (Hub Urbano) e nell’Area GAD e Via Bologna... -
Archi stradali
Mappatura delle Vie del Comune di Ferrara presente nell Anagrafe Comunale degli immobili (ACI) Descrizione campi: ID_STD: Identificativo unico dell arco COD_VIA:... -
Fabbricati con altezze e materiali copertura
Questo dataset rappresenta l’ingombro al suolo degli edifici e dei fabbricati censiti nel catasto fabbricati. Ogni edificio ha una geometria bidimensionale poligonale a cui sono... -
Nuvola di punti rilievo LIDAR
La nuvola di punti è stata acquisita tramite rilievo LiDAR (Light Detection and Ranging) effettuato il 17 maggio 2022 sull’intera area urbana di Ferrara, nell’ambito del... -
Elenco vie comunali
Vista delle vie attive gestite dalla toponomastica mediante specifico applicativo nell'ambito del progetto ACI - Dato gestito attraverso l'Anagrafe Comunale degli Immobili (ACI) -
Quadro conoscitivo PUG (dotazioni territoriali) - Altri spazi aperti pubblici
Mappatura delle Attrezzature e spazi collettivi destinati alla libera fruizione (piazze), cosi come definito nell atto di coordinamento Regionale N 10 2021 in attuazione dell... -
Quadro conoscitivo PUG (dotazioni territoriali) - Assistenza servizi sociali
Mappatura delle Attrezzature e spazi collettivi destinati all assistenza, ai servizi sociali e igienico sanitari, cosi come definito nell atto di coordinamento Regionale N 10... -
Quadro conoscitivo PUG (dotazioni territoriali) - Istruzione
Mappatura delle Attrezzature e spazi collettivi destinati all istruzione cosi come definito nell atto di coordinamento Regionale N 10 2021 in attuazione dell art 49 della L R... -
Griglia esagonale per aggregazione dati
Questo dataset rappresenta la griglia usata dal SIT del Comune di Ferrara per l'aggregazione spaziale di dati individuali che non possono essere condivisi e pubblicati in forma... -
Procedimenti SUAP agricoltura
Questo dataset rappresenta la lista di procedimenti amministrativi gestiti dallo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) e contiene i procedimenti riguardanti attività di... -
LST - Zone PUG notturno
Si tratta di una aggregazione dei dati di temperatura delle superfici (LST) fatta incrociando i dati relativi alle ZOne PUG e il layer di Land Surface Temperature del volo... -
Allagamenti da forti piogge in ambito urbano
Aree urbanizzate soggette ad allagamento in caso di forti piogge. Fonte: Hera - Piano di protezione civile - Il dato deriva dallo studio effettuato ai fini della redazione del... -
Indice di impermeabilita WIM
Weighted Imperviousness. Indice di impermeabilita WIM su griglia quadrata con riquadri di superficie di 20000 mq. Questo indice da indicazione della impermeabilita della... -
Indice di clorofilla CI
Green Chlorophyll Index. Questo indice descrive il contenuto di clorofilla delle foglie in un'ampia gamma di specie vegetali. Valori elevati indicano maggior contenuto di... -
Indice di azoto NDNI
Normalized Difference Nitrogen Index. Questo indice è progettato per stimare la quantità relativa di azoto contenuto nelle chiome vegetali. Valori più elevati indicano maggior...