-
Beni immobili tutelati con provvedimento ministeriale
Beni immobili tutelati ai sensi della Parte II dal Dlgs 42-2004 e s m i con provvedimento ministeriale (circa n 600 di cui circa n 550 nel Centro Storico di Ferrara) - Dati... -
Allagamenti da forti piogge in ambito urbano
Aree soggette ad allagamento in caso di forti piogge. Fonte: Hera - Piano di protezione civile - Il dato deriva dallo studio effettuato ai fini della redazione del Piano di... -
Segnalazioni allagamenti 2020_2022
Segnalazioni di allagamenti derivanti da forti piogge in area urbana arrivate a Vigili del fuoco per il periodo 2020-2022 e all'URP a seguito segnalazioni dei cittadini dopo gli... -
Segnalazioni allagamenti 2015_2019
Segnalazioni di allagamenti derivanti da forti piogge in area urbana arrivate a Vigili del fuoco, Protezione civile e al portale segnalazioni istituzionale (Fedro) per il... -
Ortofoto 2022 area urbana
Fotografia aerea (georiferita e ortorettificata) acquisita il 5 agosto 2022 a cavallo del mezzogiorno solare sull’intera area urbana di Ferrara, nell’ambito del Programma... -
Immagine termica notturna (17/07/2023)
Fotografia aerea termica notturna (georiferita e ortorettificata) acquisita tra le 03:40 e le 05:08 del 17 Luglio 2023 sull’intera area urbana di Ferrara, nell’ambito del... -
Immagine termica diurna (16/07/2023)
Fotografia aerea termica diurna (georiferita e ortorettificata) acquisita tra le 14:35 e le 16:00 del 16 Luglio 2023 sull’intera area urbana di Ferrara, nell’ambito del progetto... -
Copertura alberi (tree canopy)
La copertura arborea è un layer geografico che mostra l'estensione dello strato più esterno delle foglie di un singolo albero o di un gruppo di alberi (la cosiddetta “canopia”).... -
Modello digitale delle superfici (DSM) 2022
Il Modello Digitale delle Superfici (DSM) è stato derivato dal rilievo LiDAR (Light Detection and Ranging) eseguito il 17 maggio 2022 sull’intera area urbana di Ferrara,... -
Modello digitale terreno (DTM) 2022
Il Modello Digitale del Terreno (DTM) è stato derivato dal rilievo LiDAR (Light Detection and Ranging) eseguito il 17 maggio 2022 sull’intera area urbana di Ferrara, nell’ambito... -
Immagine termica notturna (30/01/2023)
Fotografia aerea termica (georiferita e ortorettificata) acquisita tra le 23:00 del 30 gennaio 2023 e le 01:00 del 31 gennaio 2023 sull’intera area urbana di Ferrara,... -
PM2.5 orario (ultimi 7 giorni)
Questo dataset contiene le medie orarie (in microgrammi per metro cubo, µg/m3) del particolato fine (PM2.5) misurato dalle centraline sperimentali del progetto europeo... -
PM10 orario (ultimi 7 giorni)
Questo dataset contiene le medie orarie (in microgrammi per metro cubo, µg/m3) del particolato atmosferico (PM10) misurato dalle centraline sperimentali del progetto europeo... -
O3 orario (ultimi 7 giorni)
Questo dataset contiene le medie orarie (in microgrammi per metro cubo, µg/m3) dell’ozono (O3) misurato dalle centraline sperimentali del progetto europeo AIR-BREAK. Si tratta... -
NO2 orario (ultimi 7 giorni)
Questo dataset contiene le medie orarie (in microgrammi per metro cubo, µg/m3) del biossido di azoto (NO2) misurato dalle centraline sperimentali del progetto europeo AIR-BREAK.... -
CO orario (ultimi 7 giorni)
Questo dataset contiene le medie orarie (in milligrammi per metro cubo, mg/m3) del monossido di carbonio (CO) misurato dalle centraline sperimentali del progetto europeo... -
Edifici e fabbricati con altezze e materiali copertura
Questo dataset rappresenta l’ingombro al suolo degli edifici e dei fabbricati censiti nel catasto fabbricati. Ogni edificio ha una geometria bidimensionale poligonale a cui sono... -
Umidità relativa oraria (ultimi 7 giorni)
L’umidità relativa oraria è misurata tramite le centraline sperimentali del progetto europeo AIR-BREAK. I valori contenuti in questo dataset sono medie orarie (in percentuale,... -
Pressione atmosferica oraria (ultimi 7 giorni)
La pressione atmosferica oraria è misurata tramite le centraline sperimentali del progetto europeo AIR-BREAK. I valori contenuti in questo dataset sono medie orarie (in... -
Temperatura oraria (ultimi 7 giorni)
La temperatura oraria è misurata tramite le centraline sperimentali del progetto europeo AIR-BREAK. I valori contenuti in questo dataset sono medie orarie (in gradi Celsius, °C)...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).