Sirfidi_2023

Contiene i punti che indicano la presenza delle specie di ditteri sirfidi e il numero di individui rilevati in totale per ogni specie durante campionamenti condotti sul territorio ferrarese dal Museo fra il 2003 e il 2019. È riportato il numero di individui raccolti in totale in ciascun sito di campionamento. Ogni record contiene data e località, richeide qualche precisazione perché ad esempio non riporta la sigla dei maceri in cui è stata avvistata la fauna. 1497 record. - Lo shape è stato realizzato con la georeferenziazione in QGIS dei dati ottenti con il campionamento dei Ditteri Sirfidi effettuato con Trappole di Malaise per l'applicazione del protocollo di biodindicazione Syrph the Net. Quasi sempre i punti si riferiscono alla singola trappola utilizzata, cioè si è evitato il più possibile l'accorpamento di informazioni spaziali o temporali. Non c'è separazione di campi per maschi e femmine. I dati in parte possono concidere con quelli della collezione sirfidologica.

Daten und Ressourcen

Standard-Metadaten

Dataset Identifier c_d548:1750374965479
Andere Bezeichnung N/V
Dataset-Designs Umwelt
Dataset-Editor Name: Servizio Sistemi Informativi, Digitalizzazione, Agenda Digitale e Città Intelligente
Veröffentlichungsdatum 20-06-2025
Änderungsdatum 04-08-2025
geografischen Abdeckung Zuständigkeitsgebiet der Organisationseinheit
GeoNames-URL https://www.geonames.org/3177090/ferrara.html
Dataset Sprachen Italienisch
Zeitliche Deckung N/V
Rechteinhaber Name: Comune di Ferrara
IPA/IVA: c_d548
Frequenz unbekannt
Version von N/V
Schöpfer Name: Comune di Ferrara
IPA/IVA: c_d548

Zusätzliche Information

Feld Wert
Autor Comune di Ferrara
Verantwortlicher Comune di Ferrara
Letzte Aktualisierung 4. August. 2025, 13:14 (CEST)
Erstellt 4. August. 2025, 13:14 (CEST)