Rilevamento temperature dell'aria

Il dataset contiene le misurazioni della temperatura dell'aria effettuata dai volontari aderenti alle iniziative di citizen science (https://www.citizenscienceferrara.org/home-page) organizzate nell'ambito del progetto USAGE ( https://www.usage-project.eu/home ) . Sono stati raccolti dati di temperatura a terra utilizzando i sensori mobili MeteoTracker registrando le variazioni di temperatura in diverse aree della città con l’ambizioso obiettivo di costruire un'infrastruttura decentralizzata per la raccolta, l'elaborazione e lo scambio di dati relativi alle isole di calore. Sono stati raccolti i seguenti dati: Lat= Latitudine; Lon= longitudine; Temp = temperatura in gradi Celsius; Hum= umidità relativa %; Alt= altitudine; Pess= pressione in mbar; DP= punto di rugiada in gradi Celsius; TempK=temperatura in gradi Kelvin; HDX= Indice Humidex (comfort termico) in gradi Celsius. - Il dato è stato raccolto in più occasioni preventivamente concordate e in particolare in concomitanza di questi eventi:

1) Verifica e calibratura dei dati termici rilevati da aereo durante i voli con sensore infrarosso effettuati da AVT Italia. Domenica 16 luglio 2023, tra le 10.00 e le 13.00 i volontari, suddivisi in 3 gruppi hanno effettuato 3 differenti percorsi in bicicletta, misurando la temperatura dell’aria a circa 1,5 mt. dal suolo. La temperatura è stata misurata in circa 60 punti e su varie tipologie di superficie: asfalto, cemento, prato, tetti e corsi d´acqua.

2) Attività di rilievo delle temperature in occasione del passaggio di Landsat in tre zone con diversa morfologia urbana: Zona Quacchio / via Caldirolo / zona Borgo Punta, zona residenziale mista, con edifici bassi e presenza di verde; Parco urbano / destra Po / Francolino, zona verde/agricola ; Via Eridano / via Diamantina / PMI, zona commerciale/produttiva. Nelle giornate di domenica 30 giugno e martedì 16 luglio i volontari hanno misurato la temperatura in circa 5000 punti lungo i 27 km complessivi dei 3 percorsi, registrando massime oltre i 33 °C in entrambe le occasioni.

In alcuni casi, i dispositivi MeteoTracker sono stati messi a disposizione anche a volontari “pendolari”, per misurare le temperature nei tragitti casa-lavoro-casa (in bici) oppure durante alcuni spostamenti fuori provincia e regione.

Daten und Ressourcen

Standard-Metadaten

Dataset Identifier c_d548:1742227417735
Andere Bezeichnung N/V
Dataset-Designs Umwelt
Dataset-Editor Name: Servizio Sistemi Informativi, Digitalizzazione, Agenda Digitale e Città Intelligente
Veröffentlichungsdatum 14-03-2025
Änderungsdatum 16-04-2025
geografischen Abdeckung Zuständigkeitsgebiet der Organisationseinheit
GeoNames-URL https://www.geonames.org/3177090/ferrara.html
Dataset Sprachen Italienisch
Zeitliche Deckung N/V
Rechteinhaber Name: Comune di Ferrara
IPA/IVA: c_d548
Frequenz unbekannt
Version von N/V
Schöpfer Name: Comune di Ferrara
IPA/IVA: c_d548

Zusätzliche Information

Feld Wert
Autor Comune di Ferrara
Verantwortlicher Associazione Fiumana
Letzte Aktualisierung 16. April. 2025, 09:50 (CEST)
Erstellt 17. März. 2025, 17:13 (CET)