Distribuzione impollinatori

Il dataset rappresenta un Decision Ready Information (DRI) nell'ambito del progetto USAGE che ha tra gli obiettivi quello di creare dati a supporto delle decisioni (https://www.usage-project.eu/home). Questo progetto di Citizen Science ha l'obiettivo di raccogliere dati sugli impollinatori nella città di Ferrara. Questi insetti, svolgono servizi ecosistemici di estrema importanza per l'uomo, quali: sicurezza alimentare, tutela della biodiversità ecc.. e risultano essere sempre più minacciati dalle attività umane e dal cambiamento climatico. La raccolta di dati per questo progetto risulta quindi fondamentale per poter valutare lo stato di conservazione degli insetti impollinatori in città e per poter rendere Ferrara una città favorevole alla biodiversità di questi insetti. Il progetto PolliFE (https://www.biodiversity4all.org/projects/pollife) , avviato dal Museo nell'ambito di USAGE e incluso anch'esso tra le "Raccolte del Museo di Storia Naturale di Ferrara", è focalizzato sugli insetti impollinatori: raccoglie i dati secondo criteri standardizzati riferendo tutte le osservazioni ad una superficie nota. Si tratta di attività di citizen science spesso promossa da iniziative del Museo. Nei progetti il Museo raccoglie anche dati sulla presenza di specie “aliene” introdotte nei territori per via antropica. I campi fondamentali del database sono il nome latino della specie, la data delle osservazioni e le coordinate dei punti di avvistamento, l'url delle osservazioni, il nome o il soprannome degli osservatori. Possono essere aggiunte altre informazioni utili, ad esempio sul sesso degli animali e sui fiori visitati. - I dati sono stati acquisiti tramite app iNaturalist (https://www.inaturalist.org/) durante diverse iniziative di citizen science promosse dal Museo di Storia Naturale del Comune di Ferrara. I dati sono stati scaricati dalla piattaforma web iNaturalist e armonizzati rispetto alle specifiche europee “Distribuzione specie” della Direttiva 2007/2/CE (INSPIRE). Gli attributi del dataset sono descritti dal file che accompagna il download delle osservazioni all'indirizzo (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1XrHjZ6LwlV0cinulB1l9qKZovUHyyMC0ssoAOhs869c/edit?gid=0#gid=0)

Daten und Ressourcen

Standard-Metadaten

Dataset Identifier c_d548:1742223406415
Andere Bezeichnung N/V
Dataset-Designs Umwelt
Dataset-Editor Name: Servizio Sistemi Informativi, Digitalizzazione, Agenda Digitale e Città Intelligente
Veröffentlichungsdatum 14-05-2025
Änderungsdatum 18-03-2025
geografischen Abdeckung Zuständigkeitsgebiet der Organisationseinheit
GeoNames-URL https://www.geonames.org/3177090/ferrara.html
Dataset Sprachen Italienisch
Zeitliche Deckung N/V
Rechteinhaber Name: Comune di Ferrara
IPA/IVA: c_d548
Frequenz unbekannt
Version von N/V
Schöpfer Name: Comune di Ferrara
IPA/IVA: c_d548

Zusätzliche Information

Feld Wert
Autor Comune di Ferrara
Verantwortlicher Comune di Ferrara - Museo civico di storia naturale
Letzte Aktualisierung 18. März. 2025, 15:08 (CET)
Erstellt 18. März. 2025, 12:08 (CET)