-
Indice di impermeabilita WIM
Weighted Imperviousness. Indice di impermeabilita WIM su griglia quadrata con riquadri di superficie di 20000 mq. Questo indice da indicazione della impermeabilita della... -
PM2.5 orario (ultimi 7 giorni)
Questo dataset contiene le medie orarie (in microgrammi per metro cubo, µg/m3) del particolato fine (PM2.5) misurato dalle centraline sperimentali del progetto europeo... -
PSC - Sistemi - Aeroporto
Nuovo Aeroporto previsto dal PSC - Elementi cartografati nell'ambito della redazione del Piano Strutturale Comunale (dal 2001 al 2009) -
Interventi e progetti PNRR
Questo dataset rappresenta gli interventi che il Comune di Ferrara sta realizzando nell’ambito del PNRR. Alcuni interventi non sono geriferibili per via della loro natura... -
Quadro conoscitivo PUG (dotazioni territoriali) - Attività culturali
Mappatura delle Attrezzature e spazi collettivi destinati a servizi di carattere collettivo che riguardano le attivita culturali, associative e politiche, cosi come definito... -
Quadro conoscitivo PUG (dotazioni territoriali) - Spazi per l'esercizio di culto
Mappatura delle Attrezzature e spazi collettivi destinati al culto, cosi come definito nell atto di coordinamento Regionale N 10 2021 in attuazione dell art 49 della L R 24... -
Rilievo alberi FerraraTUA
Questo dataset contiene il censimento effettuato da FerraraTua di tutti gli alberi presenti su aree comunali e soggetti a manutenzione pubblica. Per ciascun albero, oltre alla... -
Copertura alberi (tree canopy)
La copertura arborea è un layer geografico che mostra l'estensione dello strato più esterno delle foglie di un singolo albero o di un gruppo di alberi (la cosiddetta “canopia”).... -
V1_14_REP Nodo ecologico di progetto Aree protette
Nodo ecologico di progetto della Rete ecologica provinciale costituito dalle aree protette. Questo nodo rappresenta un’area di particolare interesse paesaggistico e ambientale,... -
Local Climate Zone LCZ
Le Zone Climatiche Locali (in inglese Local Climate Zone - LCZ) sono un sistema di classificazione urbana che classifica le aree urbane in climi locali distinti in base alle... -
Aree di riequilibrio ecologico
Le Aree di riequilibrio ecologico (A.R.E.) sono "aree naturali od in corso di rinaturalizzazione, di limitata estensione, inserite in ambiti territoriali caratterizzati da... -
Aree verdi ISTAT 2023
Mappatura delle aree di Verde pubblico, distinte sulla base della loro funzione come richiesto dall'ISTAT nell'ambito della rilevazione "dati ambientali nelle città". La... -
Aree verdi ISTAT 2024
Mappatura delle aree di Verde pubblico, distinte sulla base della loro funzione come richiesto dall'ISTAT nell'ambito della rilevazione "dati ambientali nelle città". La... -
Rete Natura 2000 SIC-ZPS
Natura 2000 e lo strumento della politica dell Unione Europea per la conservazione della biodiversita Si tratta di una rete ecologica , istituita ai sensi della Direttiva 92 43... -
Interventi edilizi OOPE
Mappatura degli interventi edilizi significativi a carattere privato presentati nel periodo 2010 - 2020 - Estrazione dati da gestionale edilizia privata; successiva... -
Indice di impermeabilita WIM zone PUG
Weighted Imperviousness. Indice di impermeabilita WIM aggregato per zone PUG. Questo indice da indicazione della impermeabilita della superficie. Varia tra 0 (totalmente... -
LST - Zone PUG diurno
Si tratta di una aggregazione dei dati di temperatura delle superfici (LST) fatta incrociando i dati relativi alle Zone PUG e il layer di Land Surface Temperature del volo... -
Indice ecologico integrato IEV
Integrated Ecological Value IEV. Griglia a quadrati di 20000 mq di superficie. Questo indice costituisce un indicatore ottenuto dall’integrazione di 7 diversi servizi... -
PSC-Ambiti
Suddivisione del territorio comunale in aree urbanizzate, aree trasformabili e aree agricole definita nel PSC - Elementi cartografati nell'ambito della redazione del Piano... -
Indice di regolazione climatica CLR
CLR, Climatic Regulation. Indice di regolazione climatica su griglia quadrata con riquadri di superficie di 20000 mq. Questo indice da un’indicazione sulla capacita dell’area...