-
Maceri esistenti al 2008
Dataset generato dal Museo di Storia Naturale del comune di Ferrara contente i maceri ancora esistenti nel territorio comunale di Ferrara al 2008. Contiene inoltre la... -
Maceri esistenti nel 2004
Dataset generato dal Museo di Storia Naturale del comune di Ferrara per aggiornare l'inventario maceri del 2004 che risultava parzialmente incompleto. Si è reso necessario... -
Maceri Fabbri
Dataset generato dal Museo di Storia Naturale (MSN) del comune di Ferrara contenente le geometrie poligonali dei maceri che vennero campionati per gli invertebrati da Roberto... -
Maceri rimasti a ottobre 2019
Dataset che contiene tutti i maceri (stagni artificiali d'acqua dolce) ancora esistenti censiti nel territorio provinciale di Ferrara, lo shape è stato aggiornato nel 2019 sulla... -
Odonata_da_collezione
Contiene i punti che indicano la presenza delle specie di Odonati (libellule e damigelle) dell'Emilia-Romagna presenti in una collezione del Museo Civico di Storia Naturale di... -
Sirfidi_2023
Contiene i punti che indicano la presenza delle specie di ditteri sirfidi e il numero di individui rilevati in totale per ogni specie durante campionamenti condotti sul... -
Maceri chiusi prima del 2004
Dataset generato dal Museo di Storia Naturale (MSN) del comune di Ferrara che riporta le geometrie dei maceri esistenti nel territorio del comune di Ferrara negli anni '70 del... -
Maceri chiusi prima del 2004 linee
Dataset generato dal Museo di Storia Naturale (MSN) del comune di Ferrara che riporta i maceri esistenti nel territorio del comune di Ferrara negli anni '70 del XX secolo. Layer... -
Fauna di interesse
Riporta segnalazioni di animali rinvenuti durante i sopralluoghi per il censimento dei maceri nel territorio comunale di Ferrara. Sono prevalentemente Vertebrati protetti dalla... -
Carabidi_2023
Contiene i punti che indicano la presenza delle specie di Coleotteri Carabidi e il numero di individui rilevati in totale per ogni specie durante campionamenti condotti sul... -
Biotopi
Dataset generato dal Museo di Storia Naturale (MSN) del comune di Ferrara che contiene le geometrie di biotopi diversi dai maceri (es. boschetti, siepi o aree umide estese)... -
Anthophila
Contiene i punti che indicano la presenza delle specie di Imenotteri Antofili (api in senso lato) e il numero di individui rilevati in totale per ogni specie durante... -
Aree allagate fonte citizen science
Questo dataset contiene le aree allagate corredate della stima di metri quadrati e metri cubi di acqua caduti (derivati da DTM) determinati sulla base dei rilievi effettuati... -
Punti facciate con vista alberi
Questo dataset contiene una serie di punti che rappresentano la localizzazione random (virtuale) di finestre sulle facciate di edifici; ciascun punto contiene l'informazione... -
Regola 3 30 300
In questo dataset gli indirizzi residenziali contengono informazioni sulla cosiddetta Regola 3-3-300 (https://nbsi.eu/the-3-30-300-rule/). Per ogni numero civico sono presenti... -
Aree verdi ISTAT 2024
Mappatura delle aree di Verde pubblico, distinte sulla base della loro funzione come richiesto dall'ISTAT nell'ambito della rilevazione "dati ambientali nelle città". La... -
Aree verdi ISTAT 2023
Mappatura delle aree di Verde pubblico, distinte sulla base della loro funzione come richiesto dall'ISTAT nell'ambito della rilevazione "dati ambientali nelle città". La... -
Sostituzione o rifacimento collettori fognari
Questo dataset contiene la posizione planimetrica delle condotte principali delle reti fognarie bianche e miste esistenti dell’area PMI ubicata in località Cassana e gli... -
Bacini di laminazione
Questo dataset rappresenta gli interventi di progetto riguardanti la realizzazione di volumi di invaso individuati dallo studio idraulico condotto sull’area PMI ubicata in... -
Pozzetti di linea non rilevati
Questo dataset contiene la posizione planimetrica/localizzazione puntuale dei pozzetti di linea delle condotte principali costituenti le reti fognarie bianche e miste dell'area...